Cominciamo con una ricetta intramontabile, nella versione più inunsuale. Vi propongo una cheescake cotta, con una base di pastafrolla.
Io la trovo un giusto compromesso tra la versione americana, e la nostra più classica crostata. Trovo che si presti bene per essere gustata anche nei pomeriggi invernali.
Ecco gli ingredienti e il procedimento
INGREDIENTI:
- 300 gr pasta frolla
- 200 gr philadelphia
- 90 gr yogurt greco
- 3 uova
- 125 gr zucchero
- 1 limone
- 100 gr marmellata di lamponi
- 3 vaschette di lamponi
- zucchero a velo per spolverare la torta
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:
- 300 gr farina 00
- 130 gr zucchero
- 1 uovo
- 100 gr burro
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la pasta frolla è necessarioche il burro abbia raggiunto la temperatuta ambiente, solo allora lo potrete lavorare per bene. Su una spianatoia disporre la farina a fontana, e gli altri ingredienti al centro di essa. Cominciate ad impastare, tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pallina ben soda e unita. Una volta composta la pasta frolla riponetela in frigorifero per almeno 30 minuti affichè il burro si rapprenda, e risulti così più facile da manovrare, e stendere.
Per la TORTA:
Lavate, asciugate il limone e grattugiatene la buccia.
In una terrina sbattete con le fruste elettriche le uova, lo zucchero e la buccia del limone precedentemente grattugiata, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
Nel mixer da cucina lavorate il formaggio insieme alla yogurt e incorporate quindi il composto di uova e zucchero.
Scaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate una tortiera e stendetevi sopra la pasta frolla.
Spalmate il fondo con la marmellata di lamponi e versatevi sopra la crema al formaggio.
Infornate a 180°, forno preriscaldato, per 45-50 minuti circa.
Terminata la cottura estraete dal forno la torta e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo lavate, scolate per bene i lamponi e tamponateli delicatamente con della carta da cucina per asciugarli.
Quando la torta si sarà raffreddata adagiatvi sopra i lamponi e, a piacere, spolverizzatela con lo zucchero a velo.
il procedimento è davvero veloce e alla portata di tutti…provateci!
G